words |Cose che detesto
Il 9 maggio 2017 firmo lo scritto autobiografico Cose che detesto, dedicato a Dino Buzzati.
Nel 2022 il componimento sarà pubblicato nell'antologia La bellezza dello sgorbio (Youcanprint – ISBN: 9791221428575).
Il 9 maggio 2017 firmo lo scritto autobiografico Cose che detesto, dedicato a Dino Buzzati.
Nel 2022 il componimento sarà pubblicato nell'antologia La bellezza dello sgorbio (Youcanprint – ISBN: 9791221428575).
Dopo quasi due anni di lavoro, il 22 maggio 2017 firmo Karate icon. Io sono Luca Valdesi, la biografia la biografia ufficiale (ad oggi inedita) del pluricampione del mondo e d’Europa di karate Luca Valdesi (6 titoli mondiali, 22 titoli europei, di cui 13 consecutivi, 20 volte campione italiano), massimo esponente del kata a livello mondiale: nella storia del karate, sport che oggi può vantare oltre 100 milioni di praticanti nel mondo, nessuno ha vinto più di lui.
Il volume sarà pubblicato nel 2018 per i tipi di Ultra Edizioni nella collana Ultra Sport (ISBN: 8867767461).
Mutuando le parole che il colonnello Vincenzo Parrinello, comandante del Centro Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, ha dedicato a Luca Valdesi in occasione della premiazione di campioni olimpici e mondiali nell’ambito delle celebrazioni di “Torino capitale europea dello sport 2015”: «Immenso e irripetibile fuoriclasse del karate specialità kata, sei volte campione del mondo individuale e a squadre e ben tredici volte consecutive campione d’Europa individuale, la sua classe purissima e i suoi innumerevoli successi sono un esempio per tutti i praticanti dell’affascinante disciplina sportiva e costituiranno un riferimento per tutti i campioni che verranno».
Karate icon. Io sono Luca Valdesi: una storia che pone l’accento sì sulla carriera agonistica di un’icona del karate coi suoi trionfi, dando il doveroso risalto a ciò che ha fatto di un uomo un campione indiscusso, ma attraverso la quale è dato cogliere quei tratti, tanto opposti all’omologazione del mythmaking, rivelatori dell’uomo che c’è oltre il campione.
“A Dino Buzzati”